Archivi categoria: Cuneo

Conferenza di organizzazione Auser a Cuneo

Si è svolta oggi presso la Camera del Lavoro di Cuneo la Conferenza di organizzazione Auser. Grande partecipazione di tutte le Auser del territorio.

Erano presenti il Presidente Regionale di Auser Piemonte Elio Lodi, il Vicepresidente Regionale Enrico De Paolo, la Vicepresidente Agnese Fruttero, che è anche coordinatrice per le pari opportunità di Auser Piemonte, il Segretario generale della Camera del Lavoro della provincia di Cuneo Pier Tommaso Bergesio e il Segretario Provinciale di Spi Cgil Giovanni Battista Panero.

Per il Comune di Cuneo, l’Assessora Paola Olivero ha portato i saluti della Sindaca,.

Scopo della Conferenza è stato quello di fare il punto delle attività di Auser, anche alla luce della Riforma del Terzo Settore e della iscrizione al RUNTS delle nostre Associazioni. Inoltre sono state illustrate le proposte per il futuro di Auser.

L’Auser Provinciale di Cuneo premiata all’evento” il cuore nel sociale il sociale nel cuore

Oggi 10 dicembre a Cavallermaggiore l’Avis Cavallermaggiore ha organizzato un evento per rendere un pubblico ringraziamento a coloro che si sono impegnati in opere di volontariato. Durante l’evento, ” Il cuore nel sociale, il sociale nel cuore”, sono stati premiati:
– Valentino Piacenza Presidente Comunale Comunale e consigliere Provonciale AVIS
– Compagnia di Santa Teresa di Cavallermaggiore
– Auser Provinciale di Cuneo.
Grazie di cuore per aver pensato a noi!!!IMG-20221210-WA0007

Auser Cuneo all’incontro organizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese

Si è svolto martedì 29 novembre, presso il Centro Incontri della Provincia, il primo appuntamento del percorso “Cuneo 2040 – Spunti programmatici per il sociale del nostro territorio”, promosso dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese.
Una amplissima partecipazione di pubblico – oltre 200 partecipanti tra amministratori locali, rappresentanti di associazioni, cooperative, altri enti pubblici e privati cittadini – ha tenuto a battesimo questa iniziativa, pensata come una attività di programmazione strategica sui temi del sociale che, a partire dall’analisi dell’esistente e dello scenario demografico di riferimento, possa coinvolgere tutti gli stakeholder del territorio, pubblici e privati, in un percorso di riflessione, confronto e identificazione di spunti sui prossimi due decenni, per orientare le scelte strategiche dell’ente e del territorio rispetto ai temi del welfare. Cuneo 2040 ha già ricevuto un contributo della Fondazione CRC nell’ambito del Bando autunno 2022.
AUSER CUNEO ERA PRESENTE!
Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone, persone sedute, folla e spazio al chiuso

Auser Cuneo e Vallate visita il Memoriale della Divisione Alpina “Cuneense”

Nei gironi scorsi l’Auser Cuneo e Vallate   ha fatto visita al Memoriale della Divisione Alpina “Cuneense”, situato presso la vecchia stazione di Cuneo Gesso.

Divisi in quattro gruppi ed accompagnati da esperti volontari Alpini, i presenti hanno effettuato, con interesse, particolare emozione e sentimento, la visita alle sale.

L’AUSER Cuneo e Vallate ringrazia la Dirigenza del Memoriale per la sua disponibilità ad organizzare l’iniziativa e l’assistenza durante l’evento.

ln particolare ringrazia le Guide per la loro professionalità, gentilezza e tanta pazienza dimostrate. Per la loro passione e conoscenza sono memorie storiche, un patrimonio per chi ricorda la Storia e l’ha vissuta e per le nuove generazioni.

 Trasmetteremo questa esperienza ai nostri Associati, ai nostri amici e inviteremo le Associazioni Auser della Provincia a vivere questa importante esperienza.

.                                                                                                                                  DSC02334DSC02366

DSC02342